Fonti e Lecceta
Vin Santo del Chianti Doc Occhio di Pernice un’eccellenza esclusiva, nata e realizzata dalla selezione delle migliori uve Sangiovese. Il nome deriva dalla tenuta in cui storicamente si facevano appassire le uve, mentre l’etichetta, ritrae un particolare di un’antica stampa e celebra la sfilata dei Rinuccini, storica e prominente famiglia fiorentina che nel Settecento dal Castello di Quona, edificò la villa di Torre a Cona. Territorio Scheda tecnica
PARCELLA DI SANGIOVESE DEL VIGNETO MERLAIA Adiacente al trebbiano e malvasia bianca del vigneto di Merlaia si trovano i 5.000 mq coltivati a sangiovese dai quali si ottiene l’Occhio di Pernice. Il terreno si presenta dotato di tessitura argillosa con scheletro sensibile. Torna a Fonti e Lecceta

Uvaggio: 100% Sangiovese

Zona di Produzione: Parcella del vigneto di Merlaia, 300 m S.L.M

Terreni: Franco argillosi

Raccolta: Inizi di ottobre

Estensione vigneto: 5.000 mq

Vinificazione e affinamento: Appassimento dei grappoli in cassette fino a gennaio dopo la vendemmia; quindi si procede ad una pigiatura soffice. Fermentazione spontanea e permanenza in Caratelli di rovere da lt. 50 per 5/6 anni

Abbinamenti Gastronomici: Perfetto con cioccolato amaro, dolci e biscotti secchi della tradizione toscana, formaggi o foie gras

Temperatura di Servizio Suggerita: 10 °C

Bottiglie Prodotte: Circa 900

Formati Bottiglie: lt 0,375

AWARDS

Senza titolo-2

Fonti e Lecceta
2011

falstaff-92

Fonti e Lecceta
2014

erosteboni-95

Fonti e Lecceta
2015

falstaff-93

Fonti e Lecceta
2015

Non perdere l’opportunità
di vivere un’esperienza
unica, iscriviti alla
nostra newsletter.

    cliccando "iscriviti" accetti termini e condizioni