WINE CLUB
Scopri i nostri vini
a condizioni speciali
Da sempre ci prendiamo cura
degli stessi vigneti con amore
Sono quelli dei Cabrei originali del ‘600. Cambiano solo i modi con cui lavoriamo in vigna. I metodi, i processi frutto di conoscenze assolutamente al passo con i tempi.
Badia a Corte
Uno dei nostri vigneti di Badia a Corte si estende per circa 3,5 ha, l’altitudine media è di 350 mt e la matrice del sottosuolo è composta da una tessitura franco argillosa, un misto di sabbia, limo e argilla, con scheletro abbondante. Il vitigno che vi si coltiva è il sangiovese e l’età media degli impianti e di circa 25 anni.
Casamaggio
Di fronte a Badia a Corte si estendono i 5.000 mq del vigneto Casamaggio ad un’altitudine media di 330 mt slm. Anche qui il suolo presenta una buona tessitura franco argillosa e scheletro abbondante. Vi si coltiva il colorino e l’età media dei vigneti è di circa 20/25 anni.
Badiuzza
I 4,5 ha di Badiuzza, sono interamente coltivati a sangiovese e rappresentano un prolungamento di Badia a Corte. La composizione del terreno è caratterizzata da una presenza minore di scheletro rispetto al vigneto più famoso.
Chiusurli
Il vigneto chiamato Chiusurli poggia su un terreno il cui impasto è franco argilloso, dotato di una generosa presenza di scheletro, ovvero il terreno perfetto per il vitigno merlot; l’altitudine è di 320 mt slm e l’estensione è di 1.5 ha.
Merlaia
Il vigneto chiamato Merlaia si trova a 300 mt slm ed ha un’estensione di circa 1,3 ha coltivati in parte a Trebbiano Toscano e in parte a Malvasia Bianca. il terreno si presenta dotato di tessitura argillosa con scheletro sensibile.
Molino a vento
A ridosso di quello che fu un antico mulino, trasformato in torre solo successivamente, si trovano i vigneti di sangiovese più elevati della tenuta: quello chiamato Molino degli Innocenti e il vigneto Terre di Cino, e il vigneto del Molino a Vento.
La parcella del Molino degli Innocenti.
Questa parcella è la più alta dell’intera tenuta estendendosi per 9.000 mq con un’altitudine media di oltre 400 mt s.l.m. è caratterizzata da un suolo magro e altamente drenante, scistoso, composto da galestro e arenarie. Vi si coltiva esclusivamente sangiovese e l’età media degli impianti e di circa 20/25 anni.
La parcella di Terre di Cino.
Esposta a sud, questa parcella ha un’altitudine media di 380mt e una superficie di 1,5 ha. Il suolo presenta importanti affioramenti di galestro, una tipologia di terreno ricco di scisto, composto di strati di rocce metamorfiche di argilla mista a sabbia e calcare.
La parcella del Molino a Vento.
Esposta a sud, questa parcella ha un’altitudine media di 360mt e una superficie di 1,8 ha. Il suolo è a tessitura franco argillosa con qualche affioramento di galestro.
.
Fonte Petrini
Il vigneto chiamato Fonte Petrini, il più giovane della tenuta, presenta un’ altitudine media di 270 mt slm ed è caratterizzato da terreni con tessitura franco argillosa, coltivato a sangiovese e colorino.
Non perdere l’opportunità
di vivere un’esperienza
unica, iscriviti alla
nostra newsletter.