Merlaia
Vin Santo del Chianti Doc il tradizionale Vin santo del chianti con varietà autoctone di trebbiano e malvasia provenienti dall'omonimo vingneto. Il vino presenta un colore giallo ambrato e il profumo armonioso rivela note di fichi secchi, frutta candita e miele; l’ottimo equilibrio tra acidità e contenuto zuccherino dona un gusto armonico e suadente. Territorio Scheda tecnica
VIGNETO DEL MERLAIA Il vigneto chiamato Merlaia si trova a 300 mt slm ed ha un’estensione di circa 1,3 ha coltivati in parte a trebbiano toscano, in parte a malvasia bianca. Il terreno si presenta dotato di tessitura argillosa con scheletro sensibile. Torna a Merlaia

Uvaggio: 50% Trebbiano Toscano 50% Malvasia Bianca

Zona di Produzione: Vigneto di Merlaia , 300 m S.L.M

Terreni: Franco argillosi

Raccolta: Inizi di ottobre

Estensione vigneto: 8.000 mq

Vinificazione e affinamento: Appassimento dei grappoli in cassette fino a gennaio dopo la vendemmia; quindi si procede ad una pigiatura soffice. Fermentazione e affinamento in caratelli di rovere da lt. 50

Abbinamenti Gastronomici: Perfetto con dolci e biscotti secchi della tradizione toscana, formaggi erborinati o foie gras

Temperatura di Servizio Suggerita: 10°

Bottiglie Prodotte: Circa 1.200

Formati Bottiglie:  lt 0,375

AWARDS

falstaff-91

Merlaia
2015

IWC-Commended-bronze-2016

Merlaia
2016

bibenda 2017

Merlaia
2016

falstaff-95

Merlaia
2016

bruxelle

Merlaia
2016

Non perdere l’opportunità
di vivere un’esperienza
unica, iscriviti alla
nostra newsletter.

    cliccando "iscriviti" accetti termini e condizioni